Cos'è bue muschiato?

Bue Muschiato (Ovibos moschatus)

Il bue muschiato è un grande artiodattilo terrestre, noto per il suo folto pelo che lo protegge dal freddo estremo degli ambienti artici. Si trova nelle regioni artiche del Nord America e della Groenlandia, con popolazioni reintrodotte anche in Scandinavia e Russia.

Aspetto:

  • Corpo massiccio e robusto, con una gobba pronunciata sulle spalle.
  • Pelo lungo e folto, composto da uno strato esterno di peli lunghi e ruvidi e un sottopelo lanuginoso e caldo chiamato qiviut.
  • Colore del pelo generalmente marrone scuro o nero, con alcune variazioni individuali.
  • Entrambi i sessi possiedono corna ricurve, con quelle dei maschi più grandi e robuste.

Habitat e Distribuzione:

  • Predilige la tundra artica e subartica, caratterizzata da vegetazione bassa come erbe, carici e muschi.
  • Si adatta bene a climi freddi e ventosi.
  • La sua attuale distribuzione include Alaska, Canada, Groenlandia, Norvegia, Svezia e Russia. Per approfondire, vedi Distribuzione%20Geografica.

Comportamento:

  • Vive in mandrie, generalmente composte da 10-20 individui, guidate da un maschio dominante.
  • Durante l'inverno, le mandrie si raggruppano per conservare il calore.
  • In caso di pericolo, i buoi muschiati formano un cerchio difensivo con i cuccioli al centro, una tattica efficace contro i predatori come i lupi. Per saperne di più, controlla Comportamento%20di%20Gruppo.
  • Sono erbivori e si nutrono principalmente di erbe, carici, muschi e licheni.
  • La stagione degli amori avviene in estate, con i maschi che combattono per il diritto di accoppiarsi. Puoi trovare maggiori informazioni qui Stagione%20degli%20Amori.

Conservazione:

  • Le popolazioni di bue muschiato hanno subito un declino significativo nel passato a causa della caccia eccessiva.
  • Attualmente, molte popolazioni sono protette e le loro dimensioni sono in aumento.
  • Tuttavia, il cambiamento climatico e la perdita di habitat rappresentano ancora delle minacce per la loro sopravvivenza. Per la lista di minacce attuali, consulta Minacce%20alla%20Conservazione.
  • Il Qiviut, il sottopelo, è altamente apprezzato per la sua morbidezza e calore, e viene utilizzato per la produzione di capi di abbigliamento costosi.